Domanda di serj1984: si può partire da una sentenza della cassazione per scrivere una tesi di laurea di diritto?
si può partire da come la cassazione ha interpretato una norma (o una mancanza di essa) per scriverci sopra una tesi di laurea di diritto del lavoro?
Migliore risposta:
Answer by Vincenzo C
In linea di principio sà¬, certo che si può. Tutto si può fare, non ci sono regole fisse sui contenuti di una tesi.
Farai un progetto di tesi col tuo relatore, e insieme valuterete la fattibilità .
Risalire da una sentenza a una marteria – non so cosa tu abbia in mente di preciso – richiede una notevole fatica induttiva. Tieni presente che pi๠il tuo percorso logico è “originale”, pi๠originale dovrà essere il lavoro, e pi๠difficile sarà la ricerca.
In sostanza, se scegli un argomento su cui c’è tanto da dire, farai una fatica di sintesi, il che – diciamocelo chiaro e tondo – è pi๠remunerativo, ed è anche pi๠facile sotto certi aspetti. Se invece scegli un argomento, o un punto di partenza troppo “puntuale”, rischi in primo luogo di non trovare una bibliografia solida, e in secondo luogo di dover “annacquare” le pagine della tua tesi, per allungarla come si allunga il vino quando non ce n’è per tutti…
Professori, relatori e correlatori esistono proprio per rispondere con cognizione di causa a domande come la tua.
Buona fortuna!
Ne sai di pi� Lascia la tua risposta nei commenti!