Matteo Zanetti – R. Schumann – Davidsbà¼ndlertà¤nze op. 6

1. Lebhaft 2. Innig 3. Mit Humor 4. Ungeduldig 5. Einfach 6. Sehr Rasch 7. Nicht schnell 8. Frisch 9. Lebhaft 10. Balladenmà¤àŸig. Sehr rasch 11. Einfach 12. Mit Humor 13. Wild und lustig 14. Zart und singend 15. Frisch 16. Mit gutem Humor 17. Wie aus der Ferne 18. Nicht schnell MATTEO ZANETTI. Nato il 29 dicembre 1977, si è brillantemente diplomato in pianoforte (cum laude), composizione, musica corale e direzione di coro nei Conservatori di Vicenza e Venezia. Ha studiato pianoforte con Virginio Pavarana, Carlo Mazzoli e Antonio Rigobello e, come compositore, si è formato studiando con Angelino Rampazzo e Silvano Perlini. Nell’anno del diploma di pianoforte esegue il Concerto in re minore K.466 per pianoforte e orchestra di Mozart con l’Orchestra Sinfonica del Conservatorio vicentino. Ha perfezionato la sua formazione pianistica ad Imola con Franco Scala ed ha seguito, come allievo effettivo, master classes con Bruno Canino, Riccardo Risaliti, Giovanni Valentini, Leonid Margarius e, per la musica da camera, con Cristiano Rossi e Stefania Redaelli. Ha vinto concorsi pianistici nazionali e internazionali, fra i quali:”Città  di Schio”;”JS Bach” di Sestri Levante; “Città  di Pesaro”; “Giulio Viozzi” di Trieste;”European Music Competition” di Moncalieri. Svolge attività  concertistica come solista e in formazioni da camera in Italia e all’estero, suonando per importanti associazioni e in prestigiose stagioni musicali, fra le quali: a Venezia nella rassegna i “Pomeriggi musicali a


Siamo la Società Leader del settore che ha supportato migliaia di tuoi colleghi in oltre 20 anni di esperienza (più di 600 solo quest'anno).

Solo per oggi Domenica 23 Marzo la tua tesi di laurea perfetta e completa al 100% da soli 390 €. Approfittane subito! Clicca sul banner qui sotto.
Hai bisogno di aiuto per la tesi? Ti supportiamo noi! Contattaci subito per una consulenza gratuita compilando e inviando il modulo qui sotto.
[formidable id="6"]
Quiz Tesi di Laurea

Quanto ne sai sulle tesi di laurea? Mettiti alla prova!

chevron_left
chevron_right

Leave a comment