Domanda di Sharon: Il Buddhismo è la risposta ad un mondo fondato sul concetto di proprietà privata?
Riguardo alle tesi dell’attaccamento, del desiderio, della sofferenza, mi chiedevo: se il mondo non fosse regolato dalla legge della proprietà privata, il Buddhismo avrebbe motivo d’esistere?
E’ stato concepito apposta per trovare soluzione a tali contraddizioni sociali, o mi sbaglio?
Migliore risposta:
Answer by ogihci11
Il buddismo è stato creato per aiutare le persone ad avere la forza di andare avanti nei problemi, costruire una forza vitale che permette di rimettesti in piedi fino a raggiungere i proprio scopi… a differenza del cristianesimo che dice che Piu sei povero e mal messo e Piu sarai accettato nel paradiso…
il buddismo invece dice, altrochà© paradiso o balle varie, cerca di sistemarti ora e vivere felice per te e gli altri che ti vogliono bene, non aspettare di andare in un paradiso per una grazia di un dio onnipotente
(almeno io conosco il buddismo di ikeda, daishonin ecc)
Ciao 🙂
Ne sai di pi� Lascia la tua risposta nei commenti!