Domanda di Francesco: è vero che nel nuovo ordinamento dei conservatori si studia piu teoria e meno pianoforte?
chi ne sa qualcosa o sappia dirmi qualcosa di piu sul nuovo ordinamento me lo faccia sapere…grazie…
Migliore risposta:
Answer by Edix
C’è una legge dello stato, la 508 del 1999, ha di fatto riformato il periodo superiore degli studi musicali, disponendo che i Conservatori si trasformino in Istituti superiori di alta formazione musicale, in pratica in corsi universitari destinati ad occuparsi dell’ultimo periodo degli studi. Non essendo stata data, però, emanazione tempestiva dei regolamenti applicativi, dal ’99 ad oggi i Conservatori che ne hanno avuto la volontà hanno potuto attivare corsi di studio sperimentali.
I Conservatori (non tutti) hanno avviato i corsi Accademici di primo livello per il conseguimento del diploma accademico triennale su tutte le discipline (quasi tutte) e i bienni di specializzazione di secondo livello (biennale).
In pratica dovrebbe funzionare come l’università 3anni(mini laurea)+2anni(specializzazione).
I cambiamenti in atto riguardano il periodo superiore degli studi musicali. In base alla legge 508, fino al compimento definitivo della riforma è il Conservatorio ad occuparsi della formazione di base». Ciò significa che, in attesa dell’istituzione e del completamento dell’iter quinquennale dei licei musicali previsti dalla riforma Moratti, tutto rimarrà come prima nella fascia precedente l’anno della maturità .
Spero di esserto stato d’aiuto ^^
Ne sai di pi� Lascia la tua risposta nei commenti!