50 euro: cosa compravamo e cosa copriamo

Era il 1° gennaio 2002 e le banconote da 50 euro entravano per la prima volta a disposizione delle famiglie italiane. Da allora sono passati 15 anni, 8 presidenti del Consiglio, 4 presidenti della Repubblica e 3 papi… Le “nuove” 50 euro, sono state battezzate ufficialmente proprio ieri. Nome di battaglia: “Europa”. Appellativo ingombrante, cammino tortuoso. rispetto al 2002 il loro ruolo – e soprattutto, il loro peso nel portafoglio – è molto cambiato. All’inizio del nuovo Millennio una somma del genere era sufficiente per acquistare un abbonamento ai treni regionali, fare il pieno alla macchina o riempire il carrello della spesa Le brutte notizie cominciano dal cibo: negli ultimi 15 anni il prezzo della pizza Margherita è passato dai 3.36 euro di inizio Millennio agli attuali 7,5. Rincaro del 123% . Nel 2002 con 50 euro avreste potuto offrire la cena a ben 10 persone. Nel 2017 la vostra generosità ha le armi spuntate. Anzi: dimezzate…
Video Rating: / 5


Siamo la Società Leader del settore che ha supportato migliaia di tuoi colleghi in oltre 20 anni di esperienza (più di 600 solo quest'anno).

Solo per oggi Domenica 23 Marzo la tua tesi di laurea perfetta e completa al 100% da soli 390 €. Approfittane subito! Clicca sul banner qui sotto.
Hai bisogno di aiuto per la tesi? Ti supportiamo noi! Contattaci subito per una consulenza gratuita compilando e inviando il modulo qui sotto.
[formidable id="6"]
Quiz Tesi di Laurea

Quanto ne sai sulle tesi di laurea? Mettiti alla prova!

chevron_left
chevron_right